Il 17 ottobre, l’Accademia Deforest è stata premiata nella Sezione Imprenditoria del premio internazionale Gabriele Basile, organizzato dall’Associazione Irdi Destinazionearte. Un’occasione, per noi, di ripercorrere la storia della nostra scuola di osteopatia in Abruzzo e del nostro studio per l’attività clinica.
Ce la racconta Nicolas Deforest, Amministratore e Direttore Ricerca & Sviluppo.
Come e quando è iniziata l’avventura dell’Accademia Deforest come scuola di osteopatia?
La storia dell’Accademia Deforest è iniziata nel 1983, quando mio padre, il dott. Eddy Deforest, ha iniziato a fare formazione, portando l’osteopatia in Italia.
L’Accademia Deforest è il progetto pilota di una serie di altri progetti che il dott. Deforest ha portato avanti a partire dagli anni ‘80, quando in Italia l’osteopatia era una disciplina ancora pionieristica. A partire dagli anni ‘90, abbiamo iniziato ad occuparci anche di Osteopatia Animale.
Dal 2011, a Roma, abbiamo fondato insieme l’Istituto Romano di Medicina Osteopatica di cui sono Amministratore.
Oggi con il progetto dell’Accademia Deforest portiamo avanti anche attività di promozione sociale e iniziative per il benessere delle persone, e eroghiamo alcuni corsi anche il collaborazione con lo CSEN. Stiamo sviluppando altre partnership, soprattutto nel territorio abruzzese.
Cosa intendi per promozione sociale e iniziative per il benessere?
Oltre che organizzare corsi indirizzati a professionisti, organizziamo eventi come mostre di fotografia o di arte, perché riteniamo che contribuisca alla salute della persona: un’idea confortata dalla cosiddetta arte-terapia. Questa attività è stata sospesa durante la pandemia, per ovvie ragioni, ma nel prossimo futuro puntiamo a ricominciare anche a Silvi nella nostra nuova sede.
Quanti osteopati si sono diplomati o hanno conseguito un post-graduate o altra certificazione in Accademia Deforest?
In 10 anni di attività, dal 2011, abbiamo diplomato più di 140 osteopati, sia nei corsi di formazione osteopatica che nei corsi post-graduate. Eroghiamo circa 4 corsi l’anno, puntando molto su ambiti di formazione specifica, come ad esempio l’Osteopatia Animale, Osteopatia Pediatrica, Osteopatia in Gravidanza o il corso di Tecnico in Osteopatia Sportiva.
Quali sono i prossimi obiettivi della scuola?
Dopo i cambiamenti imposti dalla pandemia, abbiamo sperimentato i benefici della didattica online. Per mesi sono stati una soluzione adottata in via emergenziale, per garantire ai corsisti il proseguimento del percorso di formazione a distanza. Però riteniamo che i paradigmi siano cambiati: per questo vogliamo cogliere l’opportunità di segnare una svolta nella nostra scuola, prevedendo l’erogazione dei corsi online sistematicamente, a partire dai prossimi mesi, per la parte teorica. Ovviamente la parte pratica richiede un insegnamento in presenza.
Il nostro obiettivo è di facilitare l’accesso ai corsi anche a chi già lavora o vive in altre regioni.
Parliamo anche dell’attività clinica, quali professionisti ricevono oggi negli studi dell’Accademia?
Dopo anni di attività a Pescara, oggi ci troviamo a Silvi Marina, in via G. Bindi.
In Accademia Deforest continua l’attività clinica osteopatica del dott. Eddy Deforest, sia per quanto concerne l’osteopatia umana che quella animale.
Anche io svolgo la mia attività presso l’Accademia, come massaggiatore sportivo, personal trainer, maestro di fitness e body building, tecnico in osteopatia sportiva e tecnico in fitness posturale.
Sia l’attività di mio padre che le mie specializzazioni sono in forte sinergia tra loro, quindi si risolvono in un percorso unico per il benessere dei nostri utenti.
Tuttavia abbiamo arricchito l’offerta con la partecipazione di altri professionisti, per riunire nel nostro centro ulteriori servizi mirati al benessere della persona. Dunque, oggi è possibile prenotare un appuntamento con:
– dietista
– pedagogista
– musicoterapista
– consulente di immagine.
Inoltre, per fornire un servizio utile sia al territorio che ai nostri utenti, affittiamo i nostri studi e i nostri spazi, anche con tariffe orarie, a altri professionisti che lavorano nell’ambito della salute o del benessere.
Per info e appuntamenti, chiama il numero 345 9145917