Settembre è il periodo in cui molte persone decidono di riprendere l’attività sportiva dopo la pausa estiva.
L’ideale sarebbe non prolungare troppo a lungo la pausa dagli allenamenti, soprattutto nel caso degli adulti che hanno poi più difficoltà a ripartire e recuperare il tono muscolare e la forma fisica.
Se però tra caldo, vacanze e impegni estivi hai smesso di allenarti, ci sono alcune accortezze che puoi seguire per ripartire senza traumi.
Chi fa sport in Italia?
In Italia circa 20 milioni di persone conducono uno stile di vita attivo, facendo sport. Soprattutto si tratta di giovani adulti tra i 18 e i 25 anni.
Purtroppo, però, la popolazione over 65 conduce uno stile di vita meno attivo: il 50% circa non pratica attività motoria (dati ISTAT 2017).
Soprattutto per chi è poco o per nulla allenato, iniziare o riprendere l’attività sportiva richiede particolari attenzioni.
Bisogna riprendere l’attività sportiva un po’ alla volta
La capacità di recuperare la forma fisica dipende da molti fattori, tra i quali anche il livello di allenamento e, indubbiamente, l’età.
Le pause troppo lunghe sono più deleterie per gli adulti che per le persone particolarmente giovani o per i bambini, sia a livello di tono muscolare che di funzionalità cardiovascolari e respiratorie.
Per questo lo sport va ripreso gradualmente, senza esagerare né con l’intensità dello sforzo né con i tempi di allenamento.
Anzi, è buona norma iniziare con un periodo di “preparazione fisica” guidata da un personal trainer o da una figura esperta. Gli esercizi di preparazione vengono di solito studiati in funzione dello sport che si andrà a praticare successivamente.
Lo scopo è di ridurre al minimo la probabilità di incorrere in traumi muscolari, tendinei, articolari.
Non solo sport: gli esercizi per rafforzare la muscolatura
Chi pratica uno sport, come ad esempio il basket, il volley, il nuoto o qualsiasi altro sport, compie movimenti ripetuti che possono alla lunga portare a traumi. Non solo: anche un movimento compiuto male, con un peso sbagliato, può essere dannoso.
Per questo è importante affiancare la ripresa dell’attività fisica a sedute di ginnastica a corpo libero o pesistica leggera per rafforzare la muscolatura.
Un muscolo tonico è meno soggetto a problematiche come strappi o stiramenti, ma è anche in grado di fornire un’adeguata protezione a tendini, legamenti e ossa.
Farsi affiancare da un personal trainer esperto è importante per strutturare un piano di allenamenti mirati allo sport praticato, unendo al divertimento la prevenzione e il benessere.
Prenota la tua seduta con il Personal Trainer presso l’Accademia Deforest. Questa figura professionale ti aiuterà a allenarti meglio, con esercizi su misura per te ed evitando traumatismi.
Nicolas Deforest (Whatsapp 345.9145917) –
Osteopata – Massaggiatore Sportivo – Personal Trainer