I trigger point sono “punti grilletto” ovvero nodi di tessuto contratto lungo le sottili fibre che
compongono la fascia muscolare.
La fascia è una membrana che ricopre i muscoli, aderendo ai tessuti come una pellicola
stretta.
Il trigger point rappresenta un nodo su questa pellicola, sufficiente a provocare dolore,
difficoltà di movimento, scarsa ossigenazione del tessuto muscolare.
Questi punti risultano di solito particolarmente dolorosi quando viene esercitata pressione
con un dito (digitopressione). Sono individuabili anche al tatto, percepiti come veri e propri
nodi nella fibra muscolare.
Se non trattati i trigger point possono portare complicanze, come un blocco a livello
vertebrale che possono compromettere la qualità della vita, compensazioni a livello
posturale che possono provocare contratture, strappi ecc.
È sufficiente una sola seduta di massaggio sportivo per trattare i trigger point.
Le cause dei trigger point
A livello macroscopico, ciò che provoca più frequentemente la contrattura di un punto
grilletto è il sovraccarico da lavoro.
Sforzi intensi o continuativi per lavoro, sport, accudimento di bambini o di persone non
autonome che hanno bisogno di essere sollevate, lavori domestici ecc rientrano quindi tra le
attività che potrebbero provocare un punto trigger. Per questi motivi è molto frequente
riscontrare queste rigidità nell’area della schiena e del tratto cervicale.
Nel tratto cervicale provocano sensazioni di formicolio agli arti, postura errata notturna,
problemi alla circolazione degli arti superiori ecc.
Inoltre, il sistema nervoso e la struttura anatomica dei muscoli collegano il tratto cervicale
anche a parti del corpo distanti, come il m. quadrato dei lombi, per esempio. Quindi un
trigger point nel plesso cervicale potrebbe causare sintomi anche alla schiena bassa e agli
arti inferiori.
Maggiori problemi potrebbero manifestarsi nelle persone che accusano ansia, disturbi del
sonno e altre problematiche che influiscono sul rilassamento della muscolatura.
Ad ogni modo è importante intervenire per sciogliere il nodo, per evitare che possa causare
alla lunga un danno muscolare più importante.
Come si scioglie un punto di contrattura muscolare
Per sciogliere una piccola contrattura muscolare come un punto grilletto si esegue una
digitopressione localizzata. Questo trattamento provoca nel paziente un dolore intenso, a
tratti pungente.
Meglio evitare il fai da te perché:
– per sciogliere un trigger point bisogna esercitare pressione fino a provocare
dolore. Difficilmente, da soli, riusciamo a provocarci uno stress simile senza fermarci
ad una soglia di comfort;
– un professionista è in grado di distinguere al tatto i tessuti di muscoli, tendini,
legamenti e il tipo di problematica che causa sintomi nel paziente.
Massaggio Sportivo a Silvi per trattare il trigger point
A Silvi è attivo l’ Accademia Deforest . L’approccio del massaggio sportivo per il
trattamento dei trigger point è manuale. Le terapie, in Accademia Deforest, vengono
eseguite da operatori abilitati con esperienza decennale nel trattamento delle affezioni
muscolo-scheletriche.
Per informazioni e per prenotare una visita osteopatica,
contattaci al numero di cellulare 345 914 5917.