Come diventare osteopata per animali?
La disciplina osteopatica si è sviluppata e oggi è applicata con successo per trattare anche gli animali. Tra le branche più richieste vi sono l’ osteopatia canina e quella equina.
Come diventare osteopata per gli animali e perché
L’ osteopatia animale , chiamata anche osteopatia veterinaria , anche se la definizione non è corretta, è una metodica praticata in Europa da circa 20 anni.
Proprio come per l’uomo, l’osteopatia fornisce un contributo importante per il benessere globale dell’animale.
La professione è oggi in crescita , soprattutto per quanto riguarda il trattamento degli animali d’affezione più abituati al contatto con l’uomo: cavallo e cane. Naturalmente, la struttura muscolo-scheletrica di questi animali non è paragonabile a quella dell’uomo. Allo stesso tempo, la comunicazione diventa più difficoltosa e l ’osteopata degli animali deve intuire le cause del malessere. Una cosa importante è la collaborazione del proprietario degli animali, che deve osservare attentamente il proprio compagno a quattro zampe.
Tuttavia l’animale dà molte indicazioni: il manto, il modo di alimentarsi, il modo di relazionarsi con gli altri animali, il nervosismo ecc. In questo modo, anche dopo il trattamento è possibile notare immediatamente le differenze, anche più che nell’essere umano, dal momento che non intervengono fattori ulteriori come lo stress.
Per questi motivi, è necessaria una formazione specifica, come quella del Corso di Osteopatia Animale proposto dal nostro Istituto Romano di Medicina Osteopatica – Accademia Deforest , giunto alla XIX edizione.
I corsi post-graduate di Osteopatia Animale 2021
I nostri corsi di Osteopatia Animale 2021 di IRMO – Accademia Deforest sono post-graduate, riservati a chi ha già ottenuto il diploma di osteopata , la laurea in Medicina
Veterinaria o svolge professioni affini.
All’atto dell’iscrizione, il corsista potrà scegliere tra due percorsi di studio separati:
– osteopatia equina
– osteopatia canina
Oppure potrà scegliere di seguire entrambi i percorsi, usufruendo di uno sconto sulla retta del corso.
Ciascun percorso approfondirà le specificità necessarie per intervenire con successo nel benessere di cavalli e cani.
Quando e come si svolgerà il corso 2021
Il corso di Osteopatia Animale 2021 si svolgerà in modalità blended, con lezioni teoriche svolte online e lezioni pratiche in presenza , nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid 19.
Le lezioni si terranno nelle giornate di venerdì e sabato.
Il docente
Il docente è il dott. Eddy Deforest, osteopata D.O. I.W.G.S. (Parigi) e direttore didattico dell’Istituto Romano di Medicina Osteopatica.
Il dott. Deforest è stato un pioniere dell’osteopatia in Italia negli anni ‘80 ed è stato tra i primi a abbracciare l’ osteopatia animale, canina e equina, occupandosi sia di formazione sia di
attività clinica sugli animali.
Per informazioni, è possibile contattare il docente al numero di telefono 393 9239559.
Ulteriori informazioni e iscrizione al corso per diventare osteopata animale
Più informazioni su calendario, costi, piano di studio e requisiti di ammissione per il nostro corso di Osteopatia Animale IRMO – Accademia Deforest sono reperibili nella scheda d’iscrizione da compilare e consegnare all’Istituto secondo le modalità indicate sulla scheda stessa.