Ecco la formazione nazionale con diploma CSEN
Il corso di osteopatia sportiva di IRMO – Accademia Deforest ha un plus: è l’unico corso
di formazione nazionale con diploma accreditato CSEN. Infatti IRMO è al momento è l’unico
referente CSEN in Italia per l’Osteopatia.
Si tratta di un corso post graduate a numero chiuso , riservato a 4/6 corsisti che già
svolgono professioni inerenti i servizi sanitari o lo sport. La formazione rilascia la qualifica di
Tecnico di Osteopatia Sportiva .
Cosa fa il Tecnico di Osteopatia Sportiva
Il Tecnico di Osteopatia Sportiva si occupa della prevenzione e del trattamento dei traumi
all’apparato muscolo-scheletrico dovuti all’attività sportiva. I movimenti reiterati o bruschi,
infatti, possono portare allo sviluppo di disturbi cronici o acuti sui quali il Tecnico può
intervenire per migliorare le funzionalità articolari e della struttura scheletrica, l’elasticità del
muscolo e correggere la postura.
Per questo alla fine del corso il professionista potrà:
– lavorare in team che si occupano del benessere e della salute dello sportivo ,
per esempio all’interno di studi medici o professionali dedicati, o per conto di
società sportive e palestre;
– approfondire le proprie conoscenze nell’ambito dei trattamenti dello sportivo e
della traumatologia tipica di ciascuno sport, per intervenire in maniera più efficace
sui propri pazienti amatoriali, dilettanti o professionisti.
Il corso di Osteopatia Sportiva con diploma nazionale CSEN
Il Corso Nazionale di Formazione di Tecnico in Osteopatia Sportiva , con diploma
nazionale CSEN , organizzato da IRMO – Accademia Deforest è riconosciuto dal Ministero
del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’Area Olistica e del Benessere.
Durata e contenuti del corso
Il corso ha durata di due anni , nel corso dei quali sono previsti 12 moduli con lezioni nel
weekend . L’intero percorso è strutturato per conoscere le tecniche osteopatiche per
intervenire sulle singole strutture dell’apparato muscolo-scheletrico, con un approccio sia
teorico che pratico.
Inoltre, il piano prevede un focus mirato sui gesti tecnici dei vari sport : questo
permetterà al futuro tecnico di osteopatia sportiva di conoscere le possibili traumatologie e
intervenire in maniera quanto più efficace e circostanziata.
Chi può iscriversi
Il corso di osteopatia sportiva accreditato CSEN è a numero chiuso . La classe è composta
da un minimo di 4 a un massimo di 6 corsisti .
Inoltre, l’accesso è riservato a professionisti :
– osteopati
– laureati in scienze motorie
– fisioterapisti
– massofisioterapisti
– chinesiologi
– maestri di discipline sportive e fitness
– massaggiatori sportivi
– naturopati
– altre professioni singolarmente valutate dal consiglio didattico dell’Istituto Romano di
Medicina Sportiva – Accademia Deforest.
Diploma Nazionale CSEN
Al termine del corso agli studenti verrà rilasciato il certificato di frequenza IRMO e il
diploma nazionale di Tecnico in Osteopatia Sportiva dell’Ente CSEN.
Desideri ulteriori informazioni sul piano di formazione? Clicca qui.