Gli obiettivi della pratica sportiva vanno dal mantenimento di un certo stile di vita al potenziamento muscolare, per conservare il proprio stato di salute. Durante questa pratica sportiva possono verificarsi degli infortuni più o meno gravi: contratture muscolari, distorsioni legamentose, stiramenti fasciali. Tutti termini che, chi pratica regolarmente un’attività fisica conosce, sia per sentito dire sia per esperienza diretta. Queste forme patologiche possono suddividersi in acute, cioè causate anche da un singolo episodio, e in croniche, dovute a continue sollecitazioni errate. Molte situazioni traumatiche possono essere evitate con una buona organizzazione dell’allenamento e un alimentazione controllata. È su questi due aspetti che possiamo giocarcela per non incrementare la casistica della traumatologia sportiva. Perché rinunciare a stare bene?
Share this post